Come valorizzare il territorio e i luoghi di interesse per aumentare prenotazioni e margini della tua struttura

Quando si parla di marketing per strutture ricettive, molti proprietari si concentrano solo su camere, servizi o offerte speciali.
Il problema? Trascurano ciò che rende davvero unica la loro location: il territorio che circonda la struttura.

Molti hotel, B&B o agriturismi possiedono un vantaggio nascosto: bellezze naturali, attrazioni culturali o punti logistici strategici. Se non vengono comunicati, rischiano di perdere prenotazioni e opportunità di margine.

Un esempio concreto

Ho lavorato con il proprietario di una struttura nella provincia di Pistoia che non pubblicizzava una stazione dei treni a due passi.
Dopo aver incluso questa informazione in sito e social, la struttura ha iniziato a ricevere prenotazioni da persone interessate a soggiornare lì per raggiungere Firenze senza usare l’auto. Un semplice dettaglio, grande impatto sulle prenotazioni.

Valorizzare il territorio: non solo logistica

In Italia siamo fortunati: borghi medievali, ville storiche, chiese affrescate, musei e percorsi enogastronomici rendono ogni territorio unico. Comunicare queste risorse può trasformare la percezione della tua struttura.

Come farlo

  1. Mappa e distanze – Mostra chiaramente quanto distano le attrazioni principali: musei, monumenti, borghi storici, percorsi naturali.
  2. Fotografie autentiche – Scatta foto evocative del territorio, dei panorami e dei punti di interesse.
  3. Storytelling locale – Racconta la storia della zona, le leggende, i festival o le tradizioni.
  4. Esperienze integrate – Collabora con guide locali, ristoranti tipici o produttori per creare pacchetti unici.
  5. Contenuti online coerenti – Blog, social e pagine dedicate al territorio migliorano la SEO e attraggono clienti interessati a esperienze culturali e naturali.

Perché funziona

Valorizzare il territorio trasforma la tua struttura da semplice alloggio a destinazione desiderabile. Gli ospiti non cercano solo un posto dove dormire: vogliono vivere un’esperienza completa, unica e comoda.

Il segreto non è solo mostrare ciò che fai dentro la struttura, ma anche cosa c’è fuori che rende memorabile il soggiorno.

Ti va di parlarne?

La consulenza iniziale è gratuita: scopri insieme a me come mettere in luce i punti di forza del tuo territorio, dai luoghi storici e culturali alle attrazioni naturali e logistiche, trasformando ogni elemento in una leva concreta per aumentare prenotazioni e margini.

<< Torna all'indice del blog