Hai un sito datato? 4 segnali che stai perdendo prenotazioni (senza saperlo)
Il sito web della tua struttura non è solo una vetrina: è spesso il primo punto di contatto con i tuoi clienti.
Eppure, molti hotel, B&B e agriturismi in Italia hanno ancora siti vecchi di 10 anni, poco curati e difficili da usare.
Il problema? Un sito datato non solo fa sembrare la tua struttura meno professionale, ma ti fa perdere prenotazioni ogni giorno, senza che tu te ne accorga.
Ecco i 4 segnali più evidenti.
1. Design vecchio e non mobile-friendly
Oggi oltre il 70% delle prenotazioni avviene da smartphone.
Se il tuo sito non è ottimizzato per dispositivi mobili, l’utente dovrà “pizzicare” lo schermo per leggere testi minuscoli o scorrere pagine che non si adattano al telefono.
Risultato? Dopo pochi secondi abbandona il sito e prenota altrove.
Un sito moderno deve essere responsive, veloce e piacevole da navigare da qualsiasi dispositivo.
2. Foto datate o di bassa qualità
Puoi avere la struttura più bella del mondo, ma se sul sito ci sono foto scure, storte o di dieci anni fa, il cliente percepirà un’immagine trascurata.
Ricorda: le foto sono il biglietto da visita della tua struttura online. Sono ciò che convince (o meno) un utente a prenotare.
Se il tuo sito mostra immagini vecchie, probabilmente stai comunicando un valore più basso di quello che realmente offri.
3. Nessun sistema di prenotazione integrato
Molti siti datati si limitano a mostrare un numero di telefono o un indirizzo email per prenotare.
Il problema è che oggi i clienti si aspettano di poter prenotare in tempo reale, direttamente dal sito, senza dover scrivere o telefonare.
Un sistema di booking engine integrato non solo aumenta le prenotazioni dirette, ma ti permette anche di ridurre le commissioni delle OTA (Booking, Airbnb, ecc.).
Se non lo hai, stai regalando soldi alle piattaforme esterne.
4. Testi poco chiari e nessuna strategia di marketing
Un sito datato spesso ha testi scritti anni fa, magari copiati da una brochure.
Non parlano ai clienti, non trasmettono emozioni e non rispondono alle loro esigenze.
In più, se non hai una strategia di marketing digitale (SEO, social, newsletter), il sito rimane una pagina ferma che non porta traffico né prenotazioni.
La verità è questa
Un sito vecchio non è solo brutto da vedere, ma ti fa perdere clienti e fatturato.
Ogni giorno i tuoi potenziali ospiti confrontano decine di strutture online: se la tua non si presenta al meglio, la scartano senza pensarci due volte.
La soluzione
Aggiornare il tuo sito non significa solo dargli una grafica nuova, ma trasformarlo in uno strumento che lavora per te:
- Foto professionali che valorizzano la struttura.
- Design moderno e ottimizzato per smartphone.
- Sistema di prenotazione diretto.
- Testi e strategie di marketing pensati per aumentare conversioni e prenotazioni.
Ecco perché affidarsi a un esperto nella realizzazione siti per hotel è la scelta giusta per valorizzare la tua struttura e ottenere più prenotazioni dirette.
Vuoi trasformare il tuo sito in uno strumento che genera prenotazioni?
La consulenza iniziale è gratuita: analizzerò il tuo sito e ti mostrerò come trasformarlo in un alleato strategico per aumentare prenotazioni, visibilità e margini.