Come usare le recensioni online per aumentare fiducia e prenotazioni dirette

Quando un potenziale ospite valuta se prenotare la tua struttura, non guarda solo le foto o i prezzi: le recensioni online hanno un peso decisivo.
Una recensione positiva può convincere una persona a fidarsi di te, mentre una gestione poco curata dei feedback rischia di farle scegliere un concorrente.

Gestire e valorizzare le recensioni è quindi una leva strategica concreta per aumentare le prenotazioni dirette e ridurre la dipendenza dai portali di prenotazione.


Perché le recensioni contano

  • Autorevolezza immediata: chi legge le parole di altri ospiti si fida più di qualsiasi pubblicità.
  • Decisioni più rapide: testimonianze positive riducono dubbi e accelerano la prenotazione.
  • Differenziazione dalla concorrenza: quando due strutture offrono servizi simili, le recensioni diventano il fattore decisivo.

Secondo ricerche di settore, oltre l’80% dei viaggiatori legge le recensioni prima di prenotare un soggiorno.


Errori comuni nella gestione dei feedback

  1. Ignorare le recensioni negative
    Rispondere in modo professionale dimostra attenzione e serietà, mentre ignorare le critiche può trasmettere trascuratezza.

  2. Non ringraziare chi lascia commenti positivi
    Anche una semplice risposta aumenta la percezione di cura verso i clienti.

  3. Limitarsi ai portali di prenotazione
    Recensioni e testimonianze possono essere integrate anche su sito web, social e newsletter, moltiplicando l’effetto positivo.


Come trasformare le recensioni in un vantaggio

  • Integrare le recensioni sul sito: crea una sezione dedicata o inseriscile direttamente nella homepage.
  • Pubblicarle sui social media: una recensione accompagnata da immagini professionali diventa un contenuto potente.
  • Creare storytelling con le testimonianze: abbina il testo a foto o momenti vissuti dagli ospiti, per rendere l’esperienza tangibile.

Un esempio concreto

Ho collaborato con un B&B che riceveva molte recensioni positive su Booking, ma non le sfruttava.
Abbiamo selezionato le migliori, pubblicate sul sito e trasformate in post social con immagini professionali della struttura.

Il risultato? Prenotazioni dirette aumentate del 27% in pochi mesi, senza passare dai portali esterni, con un conseguente miglioramento dei margini.


Conclusione

Le recensioni online non sono semplici giudizi: sono uno strumento di marketing potente.
Se gestite correttamente, diventano la leva principale per aumentare la fiducia dei nuovi ospiti e incrementare le prenotazioni dirette.


Vuoi trasformare le recensioni in uno strumento di marketing?

La consulenza iniziale è gratuita: scopri come valorizzare le recensioni online della tua struttura per trasformarle in fiducia, visibilità e più prenotazioni dirette.

<< Torna all'indice del blog